GET EVEN

 

La serie britannica di genere thriller è ambientata in una scuola privata e segue le vicende di un gruppo di quattro ragazze che uniscono le forze per smascherare una serie di ingiustizie all'interno dell'istituto e compiere la loro vendetta; all'interno della Bannerman School le quattro ragazze devono, inoltre, districarsi tra accuse e ricerche della verità in merito ad un caso. 
"Pareggiare i conti" è il motto del gruppo delle quattro adolescenti che, affrontando i bulli che terrorizzano gli studenti della loro scuola, ricordano molto le giovani protagoniste di Pretty Little Liars (qui la recensione)
Come la serie tratta dai romanzi di Sara Shepard, anche Get Even è ispirata ad una saga di romanzi per giovani adulti firmati dall'autrice Gretchen McNeil. Get Even: Se puoi vendicati è il primo volume di quella che attualmente è una duologia composta da Get Even: Se puoi vendicati Get Dirty: Il sapore della vendetta. La serie non presenta quel pizzico di mistero che si ritrova nei libri, forse anche perché alcuni personaggi secondari sono poco caratterizzati, ma risulta molto piacevole da vedere.

La trama della serie denota elementi caratteristici dei classici teen drama, ma ciò che rende il prodotto particolare è questa non amicizia/amicizia che si cela dietro i segreti e le diversità delle protagoniste: le quattro ragazze non hanno nulla in comune, se non che ad unirle è la determinazione nel denunciare i torti. Non le si vede insieme durante la pausa pranzo, non si parlano granché in pubblico, fanno finta di conoscersi poco, quando con cadenza più o meno regolare, in realtà si incontrano in posti chiusi. Questa è la ragione che le spinge a formare il loro club segreto, DGM (Don't Get Mind), ovvero non prendertela. 
Esse sono per quanto basta caratterizzate: dalla nerd ed esperta di tecnologia Margot, alla studentessa modello Kitty, passando per la ricca combina guai Bree e, infine, la complessa e popolare Olivia. Bree, Olivia, Kitty e Margot non insultano mai, non si arrabbiano, piuttosto pareggiano i conti e lo fanno in modo sottile e irreversibile, con l'umiliazione pubblica. Quando, però, un ragazzo di nome Ronny viene trovato morto con una carta che riporta le lettere DGM tra le mani, le ragazze si rendono conto di non essere passate inosservate e molto sicuramente qualcuno tra i loro compagni di scuola vuole vendicarsi di loro. La competizione tra gli studenti viene spinta fino ad atteggiamenti crudeli gli uni contro gli altri e le DGM sono state incastrate per un crimine che non hanno commesso.

Attualmente la serie è composta da una stagione di dieci episodi e, probabilmente, sarà rinnovata per una seconda. Sulla scia di Riverdale ed Élite, sullo sfondo ci sono le scuole superiori e i problemi personali, amicizie, amori e segreti da custodire. Ben evidenziato è lo spirito di vendetta delle protagoniste nei confronti delle ingiustizie e dei bulli. D'altronde si dice che la vendetta è un piatto che va servito freddo. Chi di noi non ha sognato di pareggiare i conti almeno una volta nella vita?