Novità Streaming Inverno 2024-2025


 


L'ultimo mese dell'anno 2024 è arrivato, ma ormai già da un po', dal momento che siamo alla fine del mese e, come al solito, mi sono ridotta proprio all'ultimo a fare la lista delle news del mese. Con Dicembre, infatti, l'anno si chiude decisamente in bellezza: a tenerci compagnia prima e durante le feste saranno tantissime serie tv. In tutto i titoli da non perdere sono almeno una dozzina e li trovate, spiegati per bene, qui di seguito. Conoscendomi, ho deciso di anticiparmi, a questo punto, anche con le news del nuovo anno, da momento che mancano soli pochi giorni.

Piedone - uno sbirro a Napoli – prima stagione
Non è un reboot, né un remake. Semmai, una sorta di Piedone 2.0: più fragile e più tormentato ma comunque arrabbiato. Dal 2 dicembre Salvatore Esposito prova a fare sua l'eredità di Bud Spencer declinandola ai giorni nostri, in una Napoli che ambisce a essere la nuova Gotham City. Nella serie, da quattro episodi, la storia ruota attorno all'ispettore di polizia Vincenzo Palmieri, un po' allievo, un po' figlio del commissario Rizzo, reso immortale da Bud Spencer con il mitico Piedone lo sbirro: fu lui a prenderlo con sé quando, da piccolo, trovò i suoi genitori morti in casa. In Sky credono molto nel progetto tanto che avrebbero già dato la luce verde alla seconda stagione. Nel cast anche un'ottima Silvia D'Amico nei panni della commissaria Sonia, e Fabio Balsamo dei The Jackal in quelli dell'ispettore aggiunto.
Quando: 2 dicembre
Dove: Sky/Now Tv



Star Wars: Skeleton Crew – prima stagione
Un'altra serie live-action targata Lucasfilm e ambientata nell'universo di Guerre stellari: ce n'era davvero bisogno? A Jude Law nelle vesti di un enigmatico personaggio ("Jod"), le cui vere intenzioni sono avvolte nel mistero, facciamo però fatica a dire di no. Skeleton Crew segue il viaggio di quattro ragazzi che fanno una strana scoperta sul loro pianeta natale, apparentemente sicuro, per poi perdersi in una galassia strana e pericolosa. Trovare la strada di casa – incontrando improbabili alleati e nemici – sarà un'avventura più grande di quanto abbiano mai immaginato.
Quando: 3 dicembre
Dove: Disney+

The Bad Guy – seconda stagione
Il 5 dicembre si torna tutti nella Palermo dei cattivi ragazzi. Su Prime Video arrivano, infatti, le nuove puntate di The Bad Guy: al centro, il tesoro di Suro. Se, però, state pensando ai soldi, siete fuori strada. Qui il bene conteso è il compromettente archivio di Suro, con tutte le intercettazioni tra il boss e i pezzi grossi dello Stato. Il bad guy Nino vuole metterci le mani sopra ma, proprio come lui, pure mezza Palermo: a contenderselo saranno anche Luvi, il Maggiore Testanuda, Teresa, Leonarda. Nel cast ritroviamo poi l'ottima Claudia Pandolfi che da sola vale il prezzo del biglietto. New entry Stefano Accorsi.
Quando: 5 dicembre
Dove: Amazon Prime Video

Black Doves – prima stagione
Una serie di spionaggio, nella Londra più natalizia che potreste immaginare. E già questo contrasto ci piace. Se poi aggiungiamo che l'agente in questione è Keira Knightley, allora abbiamo tutti i motivi per seguire su Netflix Black Doves. Disponibile dal 5 dicembre, questa nuova serie tv ruota attorno a Helen Webb (Keira Knightley): una donna dalla doppia vita. Ufficialmente è una devota madre e moglie, di fatto gli importa ben poco del marito: sta con lui solo perché è un importante politico, per la precisione Segretario di Stato per la Difesa inglese, e alla sua agenzia di spionaggio Black Doves serve conoscere tutti i suoi scheletri nell'armadio. A riprova del matrimonio fake, c'è l'esistenza di un amante, che Helen ama da ben dieci anni. Tutto precipita quando quest'ultimo muore ammazzato: Helen indagherà su chi l'ha ucciso, aiutata dall'amico Sam (Ben Whishaw), e insieme scopriranno una cospirazione che affonda nella malavita londinese. Ultima chicca: la cover di "Bang Bang (My Baby Shot Me Down)" di Nancy Sinatra, qui realizzata dall'inglese Raye.
Quando: 5 dicembre
Dove: Netflix

Uonderbois – prima stagione
Cinque inseparabili amici devono dirsi addio perché La Vecchia, proprietaria dei vasci in cui vivono, sta per vendere le loro case in cambio di una statuetta di Maradona. Quando la statuetta viene rubata proprio dal loro idolo, Tonino Uonderboi, inizia il loro viaggio alla ricerca di un misterioso tesoro nella Napoli sotterranea. Ci impiegherete un po' a riconoscerla ma dietro a "la vecchia" di Uonderbois c'è Serena Rossi. Invecchiata ad arte, l'attrice è la villain di questo teen drama che mischia le atmosfere alla Goonies con le tradizioni napoletane e il parkour. I protagonisti sono un gruppo di ragazzini e il loro supereroe, che chiamano appunto "Uonderbois", interpretato dalla star di Mare Fuori, Massimiliano Caiazzo. Insieme proveranno a trovare il tesoro segreto di Napoli. La colonna sonora promette di diventare già un cult: a firmare le canzoni "Ferrari" e "Parl' cu mme" è il rapper Geolier.
Quando: 6 dicembre
Dove: Disney+



The Sticky - il grande furto – prima stagione
Non si tratta di soldi. In The Sticky ci sono solo chili e chili di sciroppo d'acero canadese. Ed è tutto vero. Nel 2012, in Quebec, hanno rubato una quantità di sciroppo d'acero pari a 18 milioni di dollari. L'impresa viene ora ricostruita in sei episodi, con il tono scanzonato della dark comedy, e a impreziosire il tutto c'è pure Jamie Lee Curtis in un azzeccato ruolo di guest star che non spoileriamo. I due protagonisti, ossia la coltivatrice Rute e il boss mafioso di Boston, sono invece rispettivamente interpretati da Margo Martindale, tre volte vincitrice agli Emmy, e Chris Diamantopoulos.
Quando: 6 dicembre
Dove: Amazon Prime Video



Cent'anni di solitudine – Parte 1
Realizzato con il supporto della stessa famiglia di Gabriel García Márquez e girata interamente in Colombia, arriva l'adattamento seriale dell'iconica epopea familiare dei Buendía, uno di quei capolavori della letteratura spesso considerati inadattabili, narrato attraverso 16 episodi e rigorosamente in spagnolo, grazie a Netflix. Nel paese senza tempo di Macondo, sette generazioni esplorano l'amore, l'oblio, la guerra, la pazzia e l'impossibilità di sfuggire al passato… oltre che al proprio destino.
Quando: 11 dicembre
Dove: Netflix



Dream Productions: Dal mondo di Inside Out – miniserie
Riley sta crescendo e, quando i suoi ricordi necessitano di un'elaborazione extra, Gioia e il resto delle emozioni li inviano alla Dream Productions, che fa diventare i sogni della ragazzina davvero realtà… rispettando tempi e budget. L'acclamata regista Paula Persimmon affronta, però, un incubo tutto suo: cercare di creare il prossimo sogno dopo essere stata accoppiata con Xeni, un compiaciuto regista facile ai sogni ad occhi aperti che cerca di dare la scalata alla grande lega dei sogni notturni. Dal mondo di Inside Out, un'esilarante miniserie in stile mockumentary.
Quando: 11 dicembre
Dove: Disney+



No Good Deed – prima stagione
Una coppia mette in vendita la splendida villa in cui vive in uno dei quartieri più ambiti di Los Angeles, e inizia una vera e propria guerra di offerte quando tre famiglie molto diverse cercano di acquistarla. Ma, come i precedenti proprietari ben sanno, a volte la casa dei sogni può diventare un vero e proprio incubo. Dall'ideatrice di Dead to Me – Amiche per la morte Liz Feldman, Lisa Kudrow e Ray Romano guidano un cast ricco di stelle (ci sono anche Linda Cardellini e Luke Wilson) in questa dramedy in cui l'unico modo per sfuggire al passato è affrontarlo una volta per tutte.
Quando: 12 dicembre
Dove: Netflix



Dexter: original sin – prima stagione
Dexter com'è diventato... Dexter? La risposta veloce sembra essere "è l'orgoglio di papà", mentre quella lunga (ma appassionante) sono i dieci episodi di Dexter: original sin, disponibili dal 13 dicembre su Paramount +. Il prequel, ambientato negli anni '90, ci mostrerà un giovane Dexter, impegnato in uno stage di Medicina Legale presso il Dipartimento di polizia di Miami: non esattamente la mansione migliore se sei in preda a istinti omicidi. Il cast è da urlo: Patrick Gibson (The OA) interpreta Dexter, Christian Slater è suo padre, ma ci sono pure Patrick Dempsey e, in versione special guest star, Sarah Michelle Gellar. Niente paura, Michael C. Hall continuerà a dar voce al mitico monologo interiore nella testa di Dexter Morgan. Sicuramente non facile e immediato da vederlo per gli appassionati se non hanno Paramount+, ma la domanda rimane sempre la stessa: ne avevamo davvero bisogno?
Quando: 13 dicembre
Dove: Paramount+



Outlander – settima stagione, parte 2
In prima visione la settima stagione della serie tratta dai romanzi bestseller di Diana Gabaldon, in cui continua l'epica storia di Claire Randall (Caitríona Balfe) e Jamie Fraser (Sam Heughan): la terra che i Fraser chiamano casa sta cambiando, e loro devono cambiare con essa. Per proteggere ciò che hanno costruito, devono affrontare i pericoli della guerra rivoluzionaria.
Quando: 14 dicembre
Dove: Sky/Now Tv

Virgin River – sesta stagione
I nuovi episodi saranno disponibili su Netflix dal 19 dicembre con le nuove storie di vita dei residenti della piccola città omonima. La serie ha riscosso un enorme successo fin dalla sua prima stagione grazie alla sua capacità di intrecciare storie d'amore, drammi personali e la bellezza della natura circostante della California del Nord. Il cast vede il ritorno di attori amati come Alexandra Breckenridge e Martin Henderson, che interpretano i protagonisti principali.
Quando: 19 dicembre
Dove: Netflix

Yellowstone – quinta stagione, parte 2
E così anche i cowboys di Yellowstone si allontaneranno, a cavallo, verso l'orizzonte, con il sole al tramonto: il 20 dicembre va in onda su Sky Atlantic l'ultima stagione di Yellowstone. L'amata serie tv western finisce qui, ma non prima di averci dato la nostra giusta dose di duelli. Sul piatto c'è parecchio materiale non foss'altro per il fatto che la precedente stagione si era conclusa (eufemismo, visto come ci hanno mollato gli autori...) con John Dutton morto ammazzato in bagno. Ora si tratta di capire chi è stato a farlo fuori e incastrarlo. Ovviamente a rischio c'è pure il benedetto ranch, sempre più conteso.
Quando: 20 dicembre
Dove: Sky/Now Tv

Squid Game – seconda stagione
Siete pronti per tornare a giocare? Dopo una lunga attesa - sono passati ben tre anni dalla prima stagione - ecco che arrivano su Netflix gli attesissimi nuovi episodi di Squid Game. Come è ormai noto, Gi-hun (Lee Jung-jae) ha deciso di rientrare nel gioco per sabotarlo dall'interno. Se e come ce la farà è però tutto da vedere. Nel nuovo trailer diffuso a fine novembre, la voce fuori campo però chiosava: "Finchè il mondo non cambierà, il gioco non si fermerà". Se è uno spoiler, è decisamente inquietante. Intanto è già stata confermata la terza stagione, in arrivo nel 2025.
Quando: 26 dicembre
Dove: Netflix

The Walking Dead: the ones who lives – prima stagione
Chi meglio degli zombie può spazzare via la mielosa atmosfera delle feste? Il 30 dicembre arriva su Sky Atlantic lo spin off The Walking Dead: the ones who lives, l'ultimo degli spin-off di The Walking Dead. Il marchio è già una garanzia di per sé, in più i due protagonisti sono gli iconici Andrew Lincoln e Danai Gurira - alias Rick Grimes e Michonne. Sì, ci sarà ovviamente del tenero ma tranquilli: gli zombie faranno di tutto per rubare loro la scena.
Quando: 30 dicembre
Dove: Sky
 
 
 



 
Ilary – docuserie
Anche i tarocchi lo hanno confermato! Ilary Blasi torna su Netflix con Ilary, la nuova serie che promette di mostrarla come non l'abbiamo mai vista: autentica, brillante e irresistibile, con il suo inconfondibile mix di ironia e fascino. Diretta da Tommaso Deboni, scritta da Romina Ronchi, Peppi Nocera con Ennio Meloni e Jacopo Ghirardelli, e prodotta da Banijay Italia, Ilary sarà disponibile solo su Netflix dal 9 gennaio. Dopo averci raccontato con Unica la sua versione sulla dolorosa separazione dal marito, a un anno di distanza Ilary Blasi è pronta a farci entrare nella sua "nuova" vita. 
Quando: 9 gennaio
Dove: Netflix



Piccoli Brividi: La misteriosa avventura – seconda stagione
Si comincia con La misteriosa avventura, il nuovo capitolo di Piccoli Brividi, serie horror per ragazzi basata sui romanzi di R.L. Stine, diventata antologica. La seconda stagione racconta la sinossi: inizia quando i gemelli Cece e Devin Brewer vengono mandati a trascorrere un'estate a Gravesend, Brooklyn, con il padre divorziato. Una minaccia è in agguato e i due si rendono subito conto che tra loro ci sono degli oscuri segreti, innescando una catena di eventi che svelano un profondo mistero. Mentre si addentrano nell'ignoto, Cece, Devin e i loro amici – Alex, CJ e Frankie – si ritrovano coinvolti nell'agghiacciante storia di quattro adolescenti misteriosamente scomparsi nel 1994. Il cast è composto da David Schwimmer nel ruolo di Anthony Brewer, un ex professore di botanica che si è immerso nella scienza e nel mistero, Ana Ortiz in quello di Jen, Jayden Bartels nei panni di Cece, Sam McCarthy in quelli di Devin; Elijah M. Cooper è CJ, Galilea La Salvia interpreta Frankie, Francesca Noel è Alex e Stony Blyden interpreta Trey.
Quando: 10 gennaio
Dove: Netflix

Acab – prima stagione
Acab, l'atteso progetto seriale in 6 episodi prodotto da Cattleya – parte di ITV Studios – sarà disponibile su Netflix il 15 gennaio 2025. Sono state finalmente svelate le prime immagini del teaser trailer della serie, diretta da Michele Alhaique e con protagonisti Marco Giallini, Adriano Giannini, Valentina Bellè, Pierluigi Gigante e Fabrizio Nardi. In una notte di feroci scontri in Val di Susa una squadra del Reparto Mobile di Roma resta orfana del suo capo, che rimane gravemente ferito. Quella di Mazinga (Marco Giallini), Marta (Valentina Bellè) e Salvatore (Pierluigi Gigante), però, non è una squadra come le altre, è Roma, che ai disordini ha imparato ad opporre metodi al limite e un affiatamento da tribù, quasi da famiglia. Una famiglia con cui dovrà fare i conti il nuovo comandante, Michele (Adriano Giannini), figlio invece della polizia riformista, per cui le squadre come quella sono il simbolo di una vecchia scuola, tutta da rifondare. Come se non bastasse il caos che investe la nuova formazione nel momento di massima fragilità interna, si aggiunge quello dato da una nuova ondata di malcontento della gente verso le istituzioni. Un nuovo "autunno caldo" contro cui proprio i nostri sono chiamati a schierarsi e in cui ogni protagonista è costretto a mettere in discussione il significato più profondo del proprio lavoro e della propria appartenenza alla squadra. La serie – tratta dall'opera letteraria ACAB di Carlo Bonini edita in Italia da Giulio Einaudi Editore – è ideata da Carlo Bonini e Filippo Gravino e scritta da Filippo Gravino, Carlo Bonini, Elisa Dondi, Luca Giordano e Bernardo Pellegrini, con lo story editing di Filippo Gravino. La serie è anche ispirata al film ACAB prodotto da Cattleya con RAI Cinema e diretto da Stefano Sollima, che in questo progetto ricopre il ruolo di produttore esecutivo.
Quando: 15 gennaio
Dove: Netflix



La ragazza di neve – seconda stagione
La nuova stagione della serie sarà composta da sei episodi, in cui Milena Smit riprenderà il ruolo della giornalista Miren Rojo. Questa volta, però, sarà accompagnata da Miki Esparbé, che si unisce al cast nei panni di Jaime, un personaggio che non appare nei romanzi. Il suo arrivo aumenta i paragoni con la serie Regina Rossa, dove i protagonisti sono un uomo e una donna che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altra, ma che finiscono per essere la coppia perfetta per risolvere il caso.
Quando: 31 gennaio
Dove
: Netflix