Novità Streaming Giugno 2022





L'estate sta arrivando e la programmazione del mese di giugno non ci fa mancare nulla dalle serie comiche alle storie royal. Giugno si presenta come il mese più eclettico dell'anno, almeno per quanto riguarda le serie tv. I nuovi arrivi appartengono a generi diversi, sono trasversali per età e collocazione geografica e sembrano lontani anni luce l'uno dall'altro. Beh, parliamoci chiaro: qui c'è poco che attira e di novità ne abbiamo ben poche. Non è mai successo che non venissi presa da nessuna nuova uscita del mese. Ma mai dire mai. Essendo un'amante di Peaky Blinders, ringrazio che ci sia nel catalogo. Per il resto ne approfitto per recuperare qualche vecchia serie tv.

Naruto – terza stagione
Dopo le prime due stagioni, la piattaforma Prime Video carica anche la terza della serie anime di successo. "Stay tuned" perché a fine mese arriverà anche la quarta.
Quando: 1° giugno
Dove: Amazon Prime Video

The Boys – terza stagione
Il gruppo di vigilanti cerca di svelare la verità sui Seven e su Vought, la società multimiliardaria che gestisce i supereroi e che copre tutti i loro sporchi segreti. Nuova stagione di una serie che era partita un po' in sordina ma che col tempo si è guadagnata un suo seguito grazie alla sua originalità. È basata su un omonimo fumetto di oltre dieci anni fa e immagina una realtà in cui i supereroi esistono e lavorano tutti per una grande società, che li smista tra una città e l'altra e ne gestisce le uscite pubbliche e l'immagine, dai costumi alle interviste. Solo che la società è cattiva e così sono anche molti dei supereroi che ci lavorano. Otto puntate da guardare tutto in un fiato: riusciranno i nostri eroi a svenare una misteriosa arma anti-Super?
Quando: 3 giugno
Dove: Amazon Prime Video

This is Us – cinque stagioni
La famiglia Pearson è la più bella. Chi non è d'accordo? La famosa serie con Milo Ventimiglia e Mandy Moore amata da tutti, che non si può non adorare, debutta anche su Disney+. Che dire altro?
Quando: 8 giugno
Dove: Disney +

The Staircase. Una morte sospetta – prima stagione
La serie racconta una storia di cui già si occupò una docuserie del 2004, poi aggiornata in anni più recenti con alcuni nuovi episodi. Michael Peterson (Colin Firth) è un autorevole autore di romanzi crime, ma la finzione letteraria entra prepotentemente nella sua vita quando si trova in prima persona coinvolto in un delitto. Un giorno scopre il cadavere della moglie in fondo alle scale dopo una letale caduta, ma quando chiama la polizia si ritrova sotto indagine perché le forze dell'ordine non credono alla storia dell'incidente. Inizia così un'adrenalinica ricostruzione dei fatti grazie ad un cast stellare che include Juliette Binoche, Sophie Turner (Il trono di spade), Toni Colette, Patrick Schwarzenegger e Dane DeHaan. Siamo all'inizio del nuovo millennio nella Carolina del Nord e nulla è come sembra, soprattutto perché questa vicenda è basata su una storia vera.
Quando: 8 giugno
Dove: Sky/Now tv


Peaky Blinders – sesta stagione
I sei episodi della sesta e ultima stagione della serie con protagonista Tommy Shelby, interpretato da Cillian Murphy, sono finalmente pronti. Il trailer è stato rilasciato non appena sono terminate le riprese, rimandate a lungo a causa del Covid-19, a gennaio. L'attesissima ultima stagione della popolare serie tv di produzione britannica che ha per protagonista una banda di giovani criminali nella Birmingham del primo dopoguerra tirerà le somme sul destino della famiglia Shelby.
Quando: 10 giugno
Dove: Netflix


Becoming Elizabeth –miniserie
Chi non è un'amante della famiglia Tudor? E dunque, prima dello scettro, prima della corona, prima del potere, chi era Elisabetta I? Un'adolescente orfana alla ricerca di sé stessa dopo il vuoto lasciato dalla scomparsa di Enrico VIII, non manca di attirare le attenzioni di Thomas Seymour. In questa miniserie non si fanno sconti, come da tradizione della piattaforma che da The White Princess a The Spanish Princess ha sempre ritratto donne di grande carisma e spessore, al di là di pregiudizi e convenzioni.
Quando: 12 giugno
Dove: StarzPlay


Love & Anarchy – seconda stagione
La seconda serie prodotta in lingua svedese da Netflix arriva con la seconda stagione. Non sono un'amante di serie svedesi, ma questa sicuramente può destare curiosità per il suo mix tra genere comico e genere erotico.
Quando: 16 giugno
Dove: Netflix

The Umbrella Academy – terza stagione
Mentre i supereroi dell'Umbrella Academy si preparano a salvare il mondo, arriva un nuovo nemico: la Sparrow Academy. Di ritorno all'Accademia, gli Umbrellas si scontrano con una nuova squadra di fratelli Hargreeves mentre una forza misteriosa inizia a devastare la città. I nuovi episodi della serie tv live-action basata sul fumetto omonimo scritto da Gerard Way, cantante della band musicale My Chemical Romance, e disegnato dal brasiliano Gabriel Bá, che in Italia è tradotto da Bao Publishing, sono in arrivo.
Quando: 22 giugno
Dove: Netflix

La Casa di Carta: Corea – prima stagione
Un geniale stratega e la sua banda di ladri tentano di mettere a segno un colpo senza precedenti nella penisola coreana. Il curioso remake coreano della celebre serie di thriller distopica di produzione spagnola ideata da Álex Pina arriva su Netflix. Non c'è la Zecca di Stato spagnola ma quella coreana, dunque. Il resto è più o meno simile all'originale: nel La Casa di Carta made in Corea la banda del Professore mette a punto una delle rapine più ambiziose ed elaborate della storia e spera di uscirne viva. La maschera non è quella di Dalì ma il costume è sempre rosso-sangue, stavolta corredata dalle figure Hahoe, tipiche della culturale teatrale del Paese. Uno dei protagonisti di Squid Game, Park Hae-soo, raccoglie l'eredità di Pedro Alonso nei panni di Berlino.
Quando: 24 giugno
Dove: Netflix

Naruto – terza stagione
Cosa volere di più di una piattaforma che carica due stagioni al mese di una serie? È un anime e io non guardo gli anime, ma non si sa mai nella vita. E per questo Naruto si aggiudica da sempre un posto sul treno delle curiosità. Per non parlare delle possibili prossime stagioni che mano a mano verranno caricate.
Quando: 26 giugno
Dove: Amazon Prime Video

Noi – prima stagione
Anche Netflix ormai si è dato alle serie italiane, native sulla rete generalista, e così è il momento di Noi, il remake italiano della popolare This is Us. Queste sono le tre parole chiave per cui non l'ho iniziato a vedere e mai lo vedrò: remake, italiano, This Is Us, che non è una parola ma un titolo che racconta tutto ciò che non più essere raccontato allo stesso modo.
Quando: 28 giugno
Dove: Netflix