Settembre è
il mese del ritorno dalle vacanze, della fine delle ferie, ma soprattutto dei
riinizi tra lavoro, scuola e, soprattutto, serie tv. Insomma, si ricomincia in
tutti i sensi. E mentre l'estate va via, nostalgica, mancandoci, all'orizzonte ci promettiamo sempre un nuovo anno da ricominciare tra lavoro, amore e salute.
Su Amazon Prime Video assistiamo a pochi nuovi arrivi e ad alcuni
ritorni come Grey's Anatomy. Netflix offre una programmazione
talmente ricca da svegliare la competizione delle piattaforme Sky, Disney+ ecc.
Di seguito ho inserito le serie più note o che mi potrebbero interessare.
Single
Parents – stagione 2
Essere
genitori non è semplice, e l'impresa è resa ancora più ardua quando ci si trova
a farlo da soli. Ed è da questo assunto che parte Single Parents, facendoci
conoscere un gruppo di madri e padri single che cercano di aiutarsi per
ritagliare un po' di tempo per loro stessi. Will fatica a ripartire, ma una
volta conosciuto il gruppo la sua vita sembra vicina ad una svolta, pronta a
cambiare per sempre in positivo.
Quando: 1° settembre
Dove: Disney+
La Casa
di Carta – stagione
5 – parte 1
La Casa
di Carta si avvicina
alla conclusione e questa quinta e ultima parte porterà alcuni dei protagonisti
a un bivio dal quale sarà impossibile fare ritorno, per una stagione che a
detta dell'ideatore Álex Pina sarà epica. La banda, rinchiusa nella banca di
Spagna, dovrà vedersela con l'esercito, mentre il Professore si trova per la
prima volta senza un piano di fuga, e Sierra sembra avere la situazione in
pugno.
Quando: 3 settembre
Dove: Netflix
Fear The
Walking Dead –
stagione 6
Nella sesta
stagione dello spin-off sugli zombie, sparsi nei lontani insediamenti della
Virginia, il gruppo lotta per sopravvivere separati l'uno dall'altro mentre
cerca di aggrapparsi a chi sono e in cosa un tempo credevano.
Quando: 5 settembre
Dove: Amazon Prime Video
Grey's
Anatomy – stagione
16
In arrivo
anche la sedicesima stagione – e successivamente la diciassettesima stagione –
della serie più longeva in assoluto. Il dramma in corsia che ha conquistato i
cuori di milioni di fan in tutto il mondo è stato riconfermato fino alla diciottesima
stagione, dopo che l'attrice protagonista Ellen Pompeo ha firmato un contratto
fino al 2022. Il contratto di solo un anno lascia presagire che la stagione 18
sarà la penultima per la serie.
Quando: 6 settembre
Dove: Amazon Prime Video
American
Horror Stories –
stagione 1
Gli amanti
di American Horror Story possono esultare, perché è in arrivo su Disney+ l'atteso spin-off che avrà il compito di non far rimpiangere la serie
madre. Questa prima stagione sarà composta da 7 episodi che proporranno 7
storie horror autoconclusive diverse tra loro, in una serie antologica che
andrà ad espandere ulteriormente un franchise che ha saputo conquistare
pubblico e critica. Le menti dietro American Horror Stories sono sempre
Ryan Murphy e Brad Falchuk, che si erano già occupati della serie principale e
potranno garantire continuità e coerenza all'interno del medesimo universo
narrativo.
Quando: 8 settembre
Dove: Disney+
Lucifer – stagione 6
A settembre
si concluderà anche un'altra avventura: quella di Lucifer, il diavolo più amato
degli ultimi anni. Con questa sesta stagione la serie giunge al termine.
Incerto ed inaspettato questo capitolo nasce principalmente dal cliffhanger
lasciato dalla quinta parte. Lucifer è diventato il nuovo Dio. Non ci sono
ancora molte informazioni per una trama precisa, ma molti quesiti e curiosità
sorgono dal nuovo trailer rilasciato.
Quando: 10 settembre
Dove: Netflix
Ridatemi
mia moglie –
stagione 1
Diretta da
Andrea Genovese, la miniserie prodotta da Sky e Colorado Film è un adattamento
della pellicola I Want My Wife Back, e vedrà tra i protagonisti Fabio De Luigi
(Giovanni), Anita Caprioli (Chiara), Diego Abatantuono e Carla Signoris. La
trama ruota attorno alla relazione tra Giovanni e Chiara, sposati da anni ma
non molto affiatati. O almeno questo è quello che crede Chiara, che lascia la casa
mentre Giovanni le sta preparando la festa di compleanno. Quest'ultimo,
incapace di rendersi conto del logorio del loro rapporto, trova la lettera
d'addio gettata nel cestino mentre aspetta la moglie per festeggiare, e
cercherà in ogni modo di riconquistarla.
Quando: 13 settembre
Dove: Sky
Britannia – stagione 3
Dopo gli
eventi del ciclo di episodi precedente, Britannia, che ha saputo unire
fantasy e storia, verterà questa volta sul peso lasciato sulle spalle di Cait,
destinata ad essere la prescelta. La serie ideata da ideata da Jez, Tom
Butterworth e James Richardson, vedrà il ritorno del cast della season
precedente, ovvero: Eleanor Worthington Cox (Cait), David Morrissey (Aulo
Plauzio), Nikolaj Lie Kaas (Divis), Annabel Scholey (Amena), Mackenzie Crook
(Harka), Julian Rhind-Tutt (Phelan) e Zoë Wanamaker (Antedia).
Quando: 17 settembre
Dove: Sky
The
Morning Show –
stagione 2
Uno sguardo
quotidiano alla vita delle persone che accompagnano gli americani nel loro
risveglio e un'analisi delle sfide affrontate da coloro che lavorano nel mondo
dei programmi televisivi del mattino. La trama parlerà molto della pandemia,
delle sue conseguenze e del loro impatto sulla società, nonché delle tematiche
già affrontate nella prima stagione, tra scandali e complesse dinamiche di
potere sul luogo di lavoro.
Quando: 17 settembre
Dove: AppleTv+
Sex
Education – stagione
3
Sex
Education torna e ci
riporta nel mondo di Otis (Asa Butterfield), Maeve (Emma Mackey) ed Eric (Ncuti
Gatwa) all'interno dell'istituto Moordale. Tra le new entry segnaliamo Cal (Dua
Saleh), queer che andrà a scontrarsi con Hope; Anna (Indra Ovè), la madre
adottiva di Elsie; Peter Groff (Jason Isaacs) fratello maggiore del padre di
Adam, e infine Hope (Jemima Kirke), preside della scuola. Oltre a tutti i
personaggi che abbiamo imparato a conoscere nelle stagioni precedenti,
ritroveremo anche tematiche e intrecci che saranno familiari ai fan.
Quando: 17 settembre
Dove: Netflix
Scene di
un matrimonio –
miniserie
Miniserie
targata HBO diretta dal regista israeliano Hagai Levi, che tenta di adattare il
film di Ingmar Bergman seguendo i recenti standard di produzione. Marianne e
Johan saranno interpretati da Jessica Chastain e Oscar Isaac, protagonisti
della storia incentrata sulla loro relazione. Le tematiche affrontate saranno
tante e le aspettative sono alte.
Quando: 20 settembre
Dove: Sky
Luna Park – stagione 1
La Roma
degli anni '60 è il luogo nel quale nasce la storia di Luna Park, incentrata
sull'incontro tra Nora (Simona Tabasco), che è una giostraia, e Rosa (Lia
Grieco), appartenente ad una famiglia benestante. Le due scoprono di avere
molte cose in comune, e le rispettive famiglie si incontreranno scoprendo
segreti sul loro passato, restando pronte a disegnare un nuovo inizio. Luna
Park è una serie italiana diretta da Leonardo D'Agostini e Anna Negri, ed è un
adattamento de La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante.
Quando: 30 settembre
Dove: Netflix