(quasi) 40 curiosità su Gilmore Girls



Tutti abbiamo visto almeno una volta serie brillanti che hanno fatto la storia come Una mamma per amica (recensione qui), ma nessuno si è mai chiesto quali siano le curiosità più interessanti dietro a questo telefilm. Ricco di riferimenti cinematografici e humor leggero, Gilmore Girls nasconde più di una curiosità nel dietro le quinte. 
Vediamole qui sotto.

1) Il titolo originale dello show è Gilmore Girls ma per un breve periodo prima della messa in onda venne cambiato in The Gilmore Way

2) L'ispirazione per il nome "Gilmore" venne presa dalla Gilmore Bank che si trova al Farmer's Market di Los Angeles (che nel 2013 cambiò il nome in Grandpoint Bank). 

3) La città di Stars Hollow non esiste, ma è ispirata a Washington Depot, Connecticut. L'ideatrice della serie, Amy Sherman-Palladino, ci ha passato qualche giorno col marito e ne è rimasta colpita. Ha soggiornato in una locanda molto caratteristica, tutto era verde e le persone giravano amichevoli per le strade, alcune chiedevano: "Mi scusi, dov'è l'orto delle zucche?". Ha cenato in una tavola calda, tutti si conoscevano e alcuni clienti andavano dietro il bancone a versarsi da soli il caffè perché le cameriere erano occupate. Ventiquattro ore dopo, Amy aveva già creato lo show e scritto alcuni dialoghi dell'episodio pilota.

4) Nel corso delle sette stagioni, a Stars Hollow vennero celebrate ben 26 differenti feste cittadine! 

5) L'esterno del Dragonfly Inn è già stato utilizzato nella serie TV Una famiglia americana del 1972.

6) Alexis Bledel non aveva mai recitato prima di Gilmore Girls. Infatti nella prima stagione Lauren Graham camminava spesso con il braccio intorno alla collega per tenerla sui segni per terra, sui quali avrebbe dovuto trovarsi il suo personaggio. 


7) Alexis Bledel odia il caffè, ma Rory lo adora alla follia. L'attrice, pur di non bere caffè, trovò un'escamotage: ogni volta che girava una scena in cui avrebbe dovuto bere caffè (e ce ne sono molte!), in realtà beveva Coca Cola.

8) L'attrice Sherilyn Fenn (Anna Nardini, madre di April) era stata la prima scelta per il personaggio di Lorelai. Nello spin-off su Jess avrebbe dovuto essere la madre adottiva di Jess, Sasha. In seguito alla cancellazione dello spin-off, venne creato il personaggio di Anna Nardini per lei. Appare comunque in qualche episodio anche nel ruolo di Sasha. 

9) Le scene preferite di Lauren Graham erano le famose e odiate (da Lorelai) cene del venerdì sera a casa Gilmore! Soprattutto se il suo personaggio doveva litigare con Kelly Bishop che interpretava sua madre Emily. Le riprese erano lunghe e il cibo terribile. 

10) Nel finale della prima stagione, Lorelai riceve 1000 margherite gialle come proposta di matrimonio, ma per le riprese hanno avuto bisogno di molti più fiori! L'ideatrice ricorda che hanno dovuto mandare la gente a prendere altre margherite.


11) 
Il personaggio di Luke (Scott Patterson) non esisteva nel progetto originale della serie, infatti il suo ruolo avrebbe dovuto inizialmente essere una donna, Daisy. I produttori, tuttavia, decisero che, dal momento che la componente femminile dello show era già massiccia, sarebbe stato un uomo e, in un futuro, un possibile interesse amoroso di Lorelai. Infatti l'attore doveva comparire solo nei primi episodi, ma vedendo la chimica tra lui e Lauren Graham la produzione decise di affidargli un ruolo di primo piano. 

12) Luke indossa sempre un cappellino da baseball, questo perché Scott Patterson ha giocato per sette anni in una lega minore di baseball, prima di dedicarsi alla recitazione.


13) 
Scott Patterson ha rivelato in un'intervista che è sempre stato "Team Dean". 

14) Scott Patterson era solito fare degli scherzi a Milo Ventimiglia sul set. Una volta ha inchiodato le sue scarpe al pavimento, un'altra gli ha riempito le scarpe di schiuma da barba. Sembra che abbia perfino messo della vasellina sulla tazza del bagno del collega. 

15) Amy Sherman-Palladino ha creato il personaggio di Jess (Milo Ventimiglia) solo per mettere un ulteriore ostacolo alla relazione tra Lorelai e Luke. Infatti Jess sarebbe dovuto apparire soltanto in pochi episodi. Successivamente gli autori si convinsero di mantenere il suo personaggio.


16) 
Venne considerato uno spin-off sulla vita di Jess a Venice Beach, che avrebbe dovuto chiamarsi "Windward Circle", in cui il ragazzo si sarebbe riunito con il padre. Il network, tuttavia, decise di cancellare lo show prima ancora della messa in onda a causa degli alti costi della location. 

17) Milo Ventimiglia e Alexis Bledel si sono frequentati, restando insieme anche dopo che i loro personaggi si erano lasciati.


18) Jared Padalecki ha dovuto superare ben tre provini prima di ottenere la parte di Dean. In realtà Amy Sherman-Palladino ha ammesso di essere rimasta subito colpita dall'attore, ma che essendo stato il primo a fare il casting non se l'era sentita di prenderlo subito. In un pilot mai andato in onda, la parte di Dean venne assegnata a Nathan Wetheington. Alla fine Jared Padalecki ottenne la parte. 

19) Quando la produzione scelse Jared Padalecki, il dipartimento dei costumi creò una serie di abiti su misura per lui, ma dovette cambiarli quasi tutti tra la prima e la seconda stagione perché Padalecki, nel frattempo, era cresciuto di parecchi centimetri.


20) L'attore che interpreta Dean, Jared Padalecki, è anche il protagonista della fortunata serie Supernatural. In un episodio, infatti, si sente una ragazza che dice: "Qui a destra c'è Stars Hollow, il set della serie televisiva "Una mamma per amica" e, se siamo fortunati, potremmo anche incontrare uno dei protagonisti"

21) Keiko Agena, l'attrice che nella serie interpretava Lane, la migliore amica di Rory, il giorno in cui lo show debuttò aveva 27 anni. E il suo personaggio di anni ne aveva 16. Lauren Graham ne aveva soltanto cinque in più! Pazzesco!


22) Il nome della band di Lane è Hep Alien. I produttori, per Lane, si sono ispirati all'amica dell'ideatrice della serie Amy Sherman-Palladino, Helen Pai. La band Hep Alien è, infatti, l'anagramma del suo nome.
Inoltre ad interpretare Gil, il chitarrista della band, c'è una vera rockstar: è Sebastian Bach degli Skid Row, una band molto famosa negli USA.


23) Originariamente venne scelta Alex Borstein come Sookie, anche se l'attrice fu costretta a rifiutare la parte a causa degli impegni con Family Guy. Il marito di Alex Borstein, Jackson Douglas, venne invece scelto per la parte di Jackson, marito di Sookie (Melissa McCarthy). In compenso Alex Borstein ottenne comunque due ruoli in Una mamma per amica: l'arpista Drella e la sarta di Emily Gilmore, Miss Celine.


24) Inizialmente i produttori avevano considerato di rendere omosessuale il personaggio di Sookie

25) Nell'episodio in cui Jackson compare in pigiama per la prima volta, Lorelai scopre che il futuro marito della sua migliore amica indossa una tuta ricoperta da sue vecchie foto del liceo, quando era lottatore di wrestling. Per farlo i costumisti hanno avuto meno di 24h. Meno male che Jackson Douglas mandò ai costumisti le sue foto del liceo e con Photoshop furono in grado di stamparle velocemente sul pigiama.


26) 
Inizialmente Liza Weil ha fatto il casting per il ruolo di Rory, ma non ha ottenuto la parte. È comunque piaciuta ai produttori che hanno deciso di creare apposta per lei il personaggio di Paris Geller, amica/nemica di Rory ai tempi del college. L'attrice ha dichiarato che inizialmente non era entusiasta della parte, non voleva essere una ragazza perfida come Paris.


27) 
Danny Strong (Doyle McMaster, fidanzato di Paris e direttore del Yale Daily News) ha scritto la sceneggiatura per The Hunger Games: Mockingjay Part 1 Part 2

28) Sean Gunn, l'attore che interpreta il simpatico e strambo Kirk, ha fatto la sua prima apparizione nella serie in un ruolo diverso! Nel secondo episodio della prima stagione si è presentato come Mick, il tecnico della DSL che installa la linea a casa di Lorelai. 

29) Grazie allo show giovani attori hanno acquisito la loro notorietà, da Alexis Bledel e Milo Ventimiglia a Jared Padalecki (Supernatural), Chad Michael Murray (One Tree Hill) e Adam Brody (The O.C.).

30) Chris Pine è stato considerato per il ruolo del padre di Rory, Christopher, ed è arrivato molto vicino ad essere scelto per la parte. 

31) Partecipò ai provini anche un giovane Ryan Gosling nel ruolo di un giocatore di football ma non fu preso. 

32) Carole King (che canta, insieme a sua figlia, la sigla della serie Where you lead) è apparsa nella terza stagione: ha interpretato la proprietaria del negozio di strumenti chiamato Rock.


33) 
I dialoghi sono sempre molto lunghi e gli attori sono costretti a tenere il passo: non possono improvvisare nemmeno una battuta e sono costretti a parlare a raffica per rimanere nei tempi. Di solito uno script è di 45-50 pagine. Quelli di Gilmore Girls erano di 75-80 pagine e gli attori dovevano esercitarsi a parlare velocemente proprio per far entrare tutte le battute in 40 minuti di episodio. Quando non ci riuscivano, in corso di editing, venivano cancellate alcune parti per diminuire il tempo. 

34) Nella serie viene citato più volte il film cult Dirty Dancing, soprattutto quando appare Kelly Bishop (nei panni di Emily Gilmore). Non tutti lo sanno, ma l'attrice ha interpretato la madre di Baby. 

35) La showrunner di Orange is the New Black, Jenji Kohan, fu la produttrice dei primi 12 episodi della serie. 

36) Il finale frettoloso della settima stagione è dovuto al fatto che la creatrice ha abbandonato lo show a causa di alcuni disaccordi con i produttori del network che, così, lo cancellarono. Peccato che, anche dopo quindici anni, non è comunque riuscita a chiudere in bellezza così come ci aveva fatto sperare. 

37) Lauren Graham diventò anche produttrice della settima stagione della serie. L'attrice ha voluto modificare l'episodio finale dello show perché secondo lei era troppo poco intenso, voleva che tutti i personaggi avessero un momento in cui brillare. 

38) Lauren Graham aveva ufficialmente dichiarato di non voler proseguire con una eventuale ottava stagione di Una mamma per amica, ma si era resa disponibile come produttrice per uno spin-off incentrato su Rory. Evidentemente era troppo complicato gestire uno show con solo una Gilmore Girl sulla scena e decisero di abbandonare il progetto.