Novità Streaming Febbraio 2025

 






Le piattaforme streaming, questo mese, si sono date da fare e ognuna di loro ha proposto delle novità con un calendario ricco di ritorni attesissimi e nuove serie che promettono di conquistare il pubblico. Dalle avventure di supereroi all'intrigo dei thriller politici, passando per le commedie romantiche e le serie d'animazione, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Ciò che tiene incollati allo schermo sono sicuramente i film, dal momento che gli altri programmi sono storie già avviate. Insomma, preparate i pop corn, scegliete la vostra piattaforma streaming preferita e immergetevi in un mondo di storie avvincenti. Per il resto, poche novità per le nuove serie, anche per questo non ho recensito prima, mentre arriva su Netflix l'ultimo film di Paolo Sorrentino, Parthenope.

Clean Slate – prima stagione
Clean Slate è la nuova serie comedy del leggendario produttore Norman Lear: Desiree (Laverne Cox) è una donna transgender e orgogliosa di esserlo, che cerca di riallacciare i rapporti con il padre Harry Slate (George Wallace), burbero proprietario vecchio stampo di un autolavaggio in Alabama. I due si troveranno a ripercorrere, in maniera esilarante, tutte le tappe di un rapporto e di una maturazione che non hanno mai avuto prima.
Quando: 6 febbraio
Dove: Amazon Prime Video


Il colore delle magnolie – quarta stagione
Grande attesa anche per la quarta stagione de Il colore delle magnolie, serie tv che racconta la storia di Maddie, Helen e Dana Sue, tre migliori amiche nate a Serenity, nella Carolina del Sud, in una cittadina dove tutti conoscono tutti e nessuno può davvero nascondersi.
Quando: 6 febbraio
Dove: Netflix

Cassandra – miniserie
Miniserie tedesca in 6 episodi che mescola fantascienza, thriller e horror: un po' Her, un po' Ex Machina, un po' Smart House. Cassandra è appunto una vecchia assistente virtuale domestica sviluppata negli anni '70 che, dopo la morte misteriosa dei vecchi proprietari, è rimasta fuori servizio per decenni. Quando una nuova famiglia si trasferisce tra le sue mura, torna al lavoro. Con tutti i pro e (soprattutto) gli inquietanti contro del caso.
Quando: 6 febbraio
Dove: Netflix



The White Lotus - terza stagione
La pluripremiata serie HBO The White Lotus torna con la terza stagione: dopo Hawaii e Sicilia il nuovo resort al centro delle vicende, tra privilegio, dramma e mistero, si svolgono in Thailandia. Nel cast di stelle troviamo Leslie Bibb, Carrie Coon, Walton Goggins, Jason Isaacs, Michelle Monaghan, Sam Nivola, Parker Posey, Patrick Schwarzenegger e Lisa.
Quando: 17 febbraio
Dove: Sky / Now Tv

Storia della mia famiglia – prima stagione
Storia della mia famiglia è una nuova dramedy italiana in 6 episodi creata da Filippo Gravino. Protagonista è Fausto e il suo ultimo giorno di vita. Un padre, gravemente malato, vuole preparare la sua famiglia a prendersi cura dei due figli piccoli e ad affrontare la vita quando lui non ci sarà più, cercando di sedare antichi rancori e di riavvicinare una famiglia complicata. Con Massimiliano Caiazzo ci saranno anche Eduardo Scarpetta, Cristiana Dell'Anna, Antonio Gargiulo e Vanessa Scalera.
Quando: 19 febbraio
Dove: Netflix



Rocco Schiavone – sesta stagione
Torna Marco Giallini, alias Rocco Schiavone. Quattro episodi, ispirati principalmente ai romanzi Le ossa parlano e Il passato è un morto senza cadavere di Antonio Manzini. Tra il ritrovamento di resti umani durante uno scavo e l'indagine sulla morte di un ciclista in montagna legata a un gruppo ex militari (ultimo capitolo della saga letteraria), entreremo ancora di più nel privato del nostro vicequestore preferito, che non smette mai di sorprendere. Insieme ovviamente alla sgangheratissima squadra di colleghi poliziotti.
Quando: 19 febbraio
Dove: Rai 2


Mare Fuori – quinta stagione
Arriva la quinta attesissima stagione di Mare Fuori, la serie tv coprodotta da Rai Fiction e Picomedia ambientata in un carcere minorile vista Tirreno. Molte le novità: il regista Ludovico Di Martino di Skam 3 sostituisce Ivan Silvestrini alla guida di un cast arricchito da tanti ingressi. Nuovi personaggi varcheranno le soglie dell'Ipm di Napoli: ragazze e ragazzi con storie difficili alle spalle che si troveranno a interagire e talvolta a scontrarsi con le vecchie conoscenze che gli spettatori hanno imparato ad amare in questi anni. Tra le new entry Francesco Luciani e Francesco Di Tullio, nei panni dei criminali arrivati dal Nord; Rebecca Mogavero ed Elisa Tonelli, amiche inseparabili e partner in crime; Alfonso Capuozzo e Manuele Velo, che daranno voce a due delle diverse anime di Napoli, quella della strada e quella dei quartieri più benestanti, i quartieri dei "chiattilli". Tante invece le conferme, tra cui Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Giovanna Sannino, Vincenzo Ferrera.
Quando: 19 febbraio
Dove: Rai 2

Miss Fallaci – prima stagione
Miriam Leone interpreta la giovane Oriana Fallaci: la grande giornalista qui è presentata negli anni della sua giovinezza, quando cerca di farsi strada in un mondo maschilista come quello dei giornali e quando, nonostante la mandino negli Stati Uniti a occuparsi di star e costume, dimostra fin da subito il suo indomito talento.
Quando: 25 febbraio
Dove: Rai 1 / RaiPlay


Abbot Elementary – quarta stagione, prima parte
Torna Abbott Elementary, la pluripremiata workplace comedy che segue un gruppo di insegnanti dediti e appassionati – e una preside un po' fuori dalle righe – alle prese con il sistema scolastico pubblico di Philadelphia.
Quando: 26 febbraio
Dove: Disney+

L'arte della gioia – prima stagione
Dall'omonimo e scandaloso romanzo postumo di Goliarda Sapienza, arriva la serie originale Sky di Valeria Golino già presentata a Cannes. L'Arte della Gioia racconta la drammatica e avventurosa vita di Modesta, nata in Sicilia il primo gennaio del 1900 in una condizione di povertà e privazioni ma disposta a tutto pur di raggiungere libertà e felicità. Nel cast Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Guido Caprino, Valeria Bruni Tedeschi e molti altri.
Quando: 28 febbraio
Dove
: Sky / Now Tv