Novità Streaming Novembre 2024

 




La stagione autunnale entra nel vivo e si moltiplicano le serie tv: a novembre sono tantissimi i titoli, italiani e stranieri, da tenere d'occhio. Purtroppo, a causa del poco tempo per problemi lavorativi, anche questa volta mi sono ritrovata a rimandare l'articolo di questa rubrica. Siccome a Dicembre ci saranno sicuramente altre mille novità, ho preferito comunque di cercare le informazioni più interessanti da poter guardare in questo mese. Ormai il freddo - possiamo dire - è decisamente arrivato e, quindi, ecco come dissetarci con calde tisane nel nostro divano davanti alla tv.

Purchè finisca bene - Questione di stoffa – settima stagione
Come direbbero le sue fan, è di nuovo uno Spollondì. Dopo Doc, Blanca e La porta rossa, Pierpaolo Spollon torna a fare capolino su Rai Uno, stavolta con un film tv dove è il protagonista assoluto: Questione di stoffa. Il titolo, che rientra nella collection Purchè finisca bene, è una fresca commedia ambientata nel mondo della sartoria. Qui Spollon interpreta Matteo: un giovane disegnatore, aspirante fumettista, che aiuta i suoi genitori nella sartoria Mampresol. Tutto cambia quando davanti a loro apre un'altra sartoria: l'indiana Deepti's Taylor. La sfida commerciale avrà però anche risvolti amorosi. Nel cast anche Kabir Bedi e Clotilde Sabatino.
Quando: 3 novembre
Dove: Rai Uno/RaiPlay


Outer Banks – quarta stagione, parte 2
La seconda parte di Outer Banks 4 si compone dei restanti cinque episodi, in cui i Pogues si preparano per una nuova incredibile avventura. Partendo in generale dalla trama della quarta stagione, sappiamo che dopo il flash-forward di 18 mesi della scorsa stagione, in cui Wes proponeva ai Pogues di trovare il tesoro di Barbanera, il nuovo capitolo ci ha riportato indietro nel tempo fino a quel momento.
Quando: 7 novembre
Dove: Netflix

Citadel: Honey Bunny – prima stagione
Dopo la serie madre Citadel e lo spin off italiano Citadel: Diana, con la nostra Matilda De Angelis, arriva il 7 novembre anche la versione indiana. Ambientato negli anni '90, Citadel: Honey Bunny ha per protagoniste le spie Bunny (Varun Dhawan) e Honey (Samantha). Scopriremo quando si sono conosciute, come sono diventati degli agenti segreti e il motivo per cui, a distanza di anni, saranno costretti a tornare a collaborare insieme. Il tutto condiviso da parecchio action e sparatorie.
Quando: 7 novembre
Dove: Amazon Prime Video

Il giorno dello sciacallo – prima stagione
In principio fu il romanzo. Poi venne il film. Ora la serie tv. Sky è pronta a rileggere, in dieci puntate ad alto tasso di thriller, l'iconico cult Il giorno dello sciacallo. La storia è nota e ruota attorno ad un assassino solitario, tale Sciacallo che nessuno riesce ad acciuffare. Ad interpretarlo, in questa rilettura in chiave contemporanea, è un azzeccato Eddie Redmayne (The Good Nurse, La Teoria del Tutto), mentre alle sue calcagna si lanceranno la vincitrice del BAFTA Rising Star Award, Lashana Lynch (The Woman King, No Time To Die), e la star della serie spagnola La Casa di Carta, Úrsula Corbero.
Quando: 8 novembre
Dove: Sky/NowTv


L'amica geniale – quarta stagione
Chi ha letto il libro sa esattamente come andrà a finire. Tuttavia l'attesa resta altissima: dall'11 novembre debutta su Rai Uno, in prima serata, il quarto e ultimo capitolo de L'amica geniale. Lenù e Lila sono ormai adulte, la storia è ambientata quasi ai giorni nostri (2022) e all'orizzonte si profila un finale ricco di colpi di scena. Ad interpretare le amiche d'Italia - tali ormai sono diventate - ci sono Alba Rohrwacher (che finora aveva fatto la voce fuori campo) e un'azzeccatissima Irene Maiorino, mentre Fabrizio Gifuni è Nino. I primi episodi sono stati proiettati, in anteprima, alla Festa del cinema di Roma e il romanzo di Elena Ferrante è stato definito dal New York Times il libro del secolo.
Quando: 11 novembre
Dove: Rai Uno/RaiPlay

Il Patriarca – seconda stagione
Gli amanti del melò si accomodino sul divano perché dal 15 novembre torna Claudia Amendola con Il Patriarca 2. Come nella precedente stagione, la serie unisce lotte di potere e amori contrastati: se da un alto Nemo Bandera (Amendola) dovrà ancora tribolare per proteggere la sua azienda Deep Sea, finita nel mirino della neosindaca (Giulia Bevilacqua), sul tavolo ci sono anche la gravidanza di Nina (Giulia Schiavo) e un nuovo amore per Lara, l'altra figlia di Nemo (Neva Leoni). Il drammone aziendal-famigliare è servito.
Quando: 15 novembre
Dove: Canale 5/Mediaset Infinity


Vita da Carlo – terza stagione
Carlo Verdone conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo. L'idea - bellissima - non è però venuta alla Rai, bensì a Paramount+: Verdone calcherà il palco dell'Ariston nella serie Vita da Carlo 3, disponibile su Paramount+ dal 16 novembre. Nei nuovi episodi il regista, a un passo dal ritiro cinematografico, deciderà infatti di accettare la direzione artistica della celebre kermesse italiana, salvo poi rendersi conto di essere finito in una macchina molto più grande di lui. Ricchissima la schiera di guest star che spazia da una Serena Dandini, decisa a persuaderlo, a cantanti del calibro di Gianna Nannini, Zucchero, Motta, Nino D'Angelo. Nel cast confermati il talentuoso Antonio Bannò, la figlia di Margherita Buy, Caterina De Angelis, nonché Stefania Rocca e Monica Guerritore. Molti i temi scomodi che la storia toccherà: tra questi, l'emancipazione femminile e il rispetto per la diversità di genere.
Quando: 16 novembre
Dove: Paramount+


Adorazione – prima stagione
Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma nella sezione "Alice nella città", e dal 20 novembre disponibile su Netflix, questa serie si ispira all'omonimo romanzo di Alice Urciuolo e ruota attorno alla misteriosa scomparsa di una giovane sedicenne di nome Elena. Il primo pensiero è ovviamente "omicidio": la polizia inizia a indagare, fioccano le rivelazioni e l'estate delle giovani protagoniste, amiche di Elena, diventa torrida. La cantante Noemi interpreta il personaggio di Vanessa, la madre di Diana. Con lei, nei casi anche Claudia Potenza, nel ruolo della madre, Federico Russo, in quelli del giovane Christian, e Ilenia Pastorelli, nel ruolo della madre di Vera e Giorgio. Piccola chicca: la canzone Adorazione è firmata da Fabri Fibra.
Quando: 20 novembre
Dove: Netflix

Cruel Intentions – prima stagione
In questo nuovo adattamento, Cruel Intentions segue le vicende dei privilegiati studenti del Manchester College, un'università adiacente a Washington D.C., dove la reputazione e l'appartenenza alle confraternite è tutto. Ma dopo che un brutale incidente minaccia l'intero sistema, due amici faranno tutto il necessario per preservare il loro potere e la loro reputazione.
Quando: 21 novembre
Dove: Amazon Prime Video


L'Imperatrice – prima stagione
Torna l'apprezzata serie che ricostruisce in forma seriale e romanzata, ma anche con un tono sfrontato, la vita della celebre imperatrice Sissi: superata la prima crisi col marito, l'arciduca Franz (Philip Froissant), Elisabeth (Devrim Lingnau) ha tutti gli occhi puntati su di lei affinché s'affretti a dare all'impero un erede. I drammi personali e dell'intera Europa si abbattono però sulla coppia, rendendo il loro futuro estremamente fragile.
Quando: 22 novembre
Dove: Netflix


Dostoevskij – prima stagione
Dopo lunga attesa e grande curiosità debutta finalmente in tv la serie originale Sky firmata dai fratelli D'Innocenzo: si tratta di un noir con protagonista Filippo Timi nei panni di Enzo Vitello, un brillante e tormentato detective dal passato doloroso. In una terra scarna e inospitale il poliziotto è ossessionato da "Dostoevskij", killer seriale che uccide con una peculiarità: accanto al corpo della vittima l'omicida lascia sempre una lettera con la propria desolante e chiarissima visione del mondo.
Quando: 27 novembre
Dove: Sky/NowTv


Doctor Odyssey – prima stagione
Joshua Jackson è il protagonista di Doctor Odyssey, ennesima serie targata Ryan Murphy: lui è l'interprete di Max, un dottore che s'imbarca su una crociera di lusso e deve fare i conti con i casi clinici a bordo, ma anche con il resto dell'equipaggio, tra intrighi ed emergenze. Nel cast anche Don Johnson, Shania Twain, Amy Sedaris e John Stamos.
Quando: 28 novembre
Dove
: Disney+