Novità Streaming Ottobre 2024


 






Ormai inoltrato e come sempre ultimamente in ritardo, posso dire che anche questo mese sta offrendo delle novità super incredibili, anche se allo stesso tempo non sempre esaltanti. 
Ottobre rappresenta quel periodo dell'anno in cui ci si può godere tutte le cose che più si amano dell’autunno, Halloween compreso; e, come da tradizione, intorno al 31 c'è sempre un certo interesse nei confronti del genere horror, tra grandi classici e novità. Infatti, per dare il benvenuto a questo clima speciale le piattaforme di streaming hanno preparato diverse e nuove serie tv per tenere il pubblico incollato allo schermo. Ad esempio, dopo il successo della serie tv, il 7 ottobre arriva anche il film documentario sulla storia dei fratelli Menendez. Giovedì 3 ottobre, invece arriva anche l'ottavo e ultimo episodio della serie, Gli Anelli del Potere, che promette grandi colpi di scena con il concludersi della seconda stagione. Sono tantissime le novità Netflix di questo nuovo mese del 2024 e molti anche i ritorni di serie amatissime; molte di loro sono italiane o hanno a che fare con il nostro paese. Ma non solo Netflix propone molte novità interessanti, ma anche alcune altre piattaforme. Vediamole.

Heartstopper – terza stagione
La prima stagione, adattamento dei primi due volumi di Alice Oseman, è stata pubblicata in streaming su Netflix nel 2022 ed è stata accolta molto positivamente dalla critica e dal pubblico, con elogi per il tono, le performance degli attori e la rappresentazione LGBT. Dal 3 ottobre arriva la terza stagione per continuare il racconto. Eravamo rimasti a Nick e Charlie alle prese con la loro nuova relazione; Tara e Darcy incontrano difficoltà inattese, mentre Tao ed Elle cercano di andare oltre l'amicizia. Tra esami all'orizzonte, una gita scolastica a Parigi e un ballo da organizzare, gli amici hanno molto a cui pensare mentre affrontano le nuove sfide della vita, dell'amore e dell'amicizia. Ora invece, nella nuova stagione, con la fine delle vacanze estive e il passare dei mesi, gli amici iniziano a rendersi conto che l'anno scolastico si presenterà con le sue gioie e le sue sfide. Mentre si conoscono meglio, affrontano relazioni, organizzano feste e iniziano a pensare alla scelta dell'università, tutti devono imparare a contare sulle persone che amano quando la vita non va come previsto. Nella terza stagione di Heartstopper ritroviamo Joe Locke e Kit Connor nei panni dei due giovani protagonisti, insieme ad alcuni grandi nomi tra le guest star: Jonathan Bailey, Haley Atwell e Eddie Marsan. Oltre ad affrontare la relazione tra Nick e Charlie la nuova stagione approfondirà il tema della salute mentale e dei disturbi alimentari. Un altro teen drama da divorare.
Quando: 3 ottobre
Dove: Netflix

Inganno – miniserie
Pappi Corsicato è alla regia della miniserie thriller in arrivo il 9 ottobre 2024. I due protagonisti principali sono Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti (volto noto per i fan di Grey's Anatomy). Inganno ruota intorno al mistero, ai tabù da spezzare e a quanto l'amore possa essere incompreso e incomprensibile. Al centro della trama la storia di una relazione che scombina i rapporti e gli equilibri familiari. Gabriella (interpretata da Monica Guerritore) è la proprietaria 60enne di un lussuoso hotel in Costiera Amalfitana. I suoi tre figli ormai sono grandi e, improvvisamente, la donna incontra Elia (Giacomo Gianniotti), affascinante, vitale, libero e con la stessa età del suo figlio maggiore. Nonostante una iniziale diffidenza, la passione ha il sopravvento e Gabriella sembra disposta a tutto pur di non perdere il legame con l'uomo, dalla considerazione dei figli al suo stesso status sociale ed economico.
Quando: 9 ottobre
Dove: Netflix


Outer Banks – quarta stagione, parte 1
Dopo il salto nel futuro lungo diciotto mesi della scorsa stagione in cui Wes Genrette propone ai Pogue di trovare il tesoro di Barbanera, la quarta stagione ci riporta indietro ai momenti prima di quell'evento. Dopo aver trovato l'oro di El Dorado, i Pogue tornano alle Outer Banks e decidono di condurre una vita "normale": costruiscono un nuovo rifugio ribattezzato "Poguelandia 2.0" e aprono un'attività di attrezzatura da pesca piuttosto redditizia. Ma alcune difficoltà economiche spingono John B, Sarah, Kiara, JJ, Pope e Cleo ad accettare la proposta di Wes e partire per una nuova avventura in cerca di altro denaro. La situazione si fa ben presto più complicata del previsto, con nuovi pericolosi nemici alle calcagna pronti a batterli sul tempo per impossessarsi del tesoro. Ma questo è solo l'inizio e i Pogue si vedono costretti a mettere in discussione passato, presente e futuro e a domandarsi chi sono veramente, qual è il senso delle loro azioni e quanto sono disposti a rischiare.
Quando: 10 ottobre
Dove: Netflix


Citadel: Diana – prima stagione
Milano, 2030: otto anni fa, l'agenzia indipendente di spionaggio Citadel è stata distrutta da una potente organizzazione rivale, Manticore. Da allora, Diana Cavalieri (Matilda De Angelis), spia di Citadel sotto copertura, si è trovata sola, intrappolata tra le linee nemiche come infiltrata in Manticore. Quando finalmente le si presenta l'occasione di fuggire e scomparire per sempre, l'unico modo per farlo è fidarsi del più inaspettato degli alleati: Edo Zani (Lorenzo Cervasio), l'erede di Manticore e figlio del capo dell'organizzazione. La serie, composta da sei episodi, è uno spin-off di Citadel, la serie tv con protagonisti Richard Madden e Priyanka Chopra, creata dai fratelli Russo.
Quando: 10 ottobre
Dove: Amazon Prime Video



Hanno ucciso l'uomo ragno – La leggendaria storia degli 883 – prima stagione
Ispirata alla vera storia degli 883. Max Pezzali e Mauro Repetto, meglio conosciuti come gli 883, contro ogni aspettativa hanno cambiato la musica italiana degli anni '90. Gli adolescenti Max e Mauro sono degli sfigati a detta di tutti. Quando però iniziano a scrivere canzoni insieme, queste diventano immediatamente delle hit, sorprendendo tutti, in primis loro stessi, e rendendoli icone che ancora oggi fanno cantare ed emozionare generazioni di fan.
Quando: 11 ottobre
Dove: Sky/Now Tv



The Office: Australia – prima stagione
Hannah Howard è l'amministratore delegato della società di imballaggio "Flinley Craddick". Quando riceve la notizia dalla sede centrale che la sua filiale verrà chiusa e che tutti lavoreranno da casa, entra in modalità sopravvivenza, facendo promesse che non può mantenere per tenere unita la sua "famiglia lavorativa". Lo staff di "Flinley Craddick" la asseconda, affrontando le stravaganti idee di Hannah, mentre cercano di raggiungere obiettivi impossibili. The Office: Australia rappresenta il tredicesimo remake della serie creata da Ricky Gervais, diventata celebre soprattutto grazie alla sua versione statunitense con Steve Carell nel ruolo principale. A interpretare il "Michael Scott" di questa nuova versione sarà la comica Felicity Ward.
Quando: 18 ottobre
Dove: Amazon Prime Video



Avetrana – Qui non è Hollywood – miniserie
In un comune della provincia pugliese, Avetrana, una ragazza di 15 anni, Sarah Scazzi, scompare. Siamo nel 2010, a fine agosto, e l'intero paese è in fermento per la sua scomparsa. Non possiamo sicuramente dimenticare quel periodo e il caso mediatico che questa storia diventò. Ma mentre tutti si dedicavano alla sua scomparsa, purtroppo Sarah era già morta. Ormai i true crime fanno sempre più parte del nostro mondo e non mi dispiace guardare una rappresentazione diversa dalla realtà, anche se ormai sta diventando un'abitudine un po' troppo ossessiva. Speculazione? Non saprei. Di sicuro di una cosa reale macabra più se ne parla e più produzioni ne prendono i diritti. La serie, ispirata al libro Sarah, la ragazza di Avetrana, scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, sarà suddivisa in quattro episodi da 60 minuti.  Diretta da Pippo Mezzapesa, racconterà la storia dal punto di vista di quattro protagonisti: Sarah e i tre condannati per il suo omicidio, lo zio Michele, la zia Cosima e la cugina Sabrina.
Quando: 25 ottobre
Dove: Disney+


I Maghi di Waverly: Ritorno a Waverly Place – quinta stagione
La serie segue Justin Russo, ormai adulto, che ha scelto di vivere una vita normale e mortale con la sua famiglia: Giada, Roman e Milo. Quando la sorella di Justin, Alex, porta a casa Billie, una giovane e potente maga al centro di una misteriosa profezia in cerca di aiuto, Justin si rende conto di dover rispolverare le sue abilità magiche per fare da mentore alla giovane maga in formazione. Nel contempo, deve bilanciare le sue responsabilità quotidiane e proteggere il futuro del Mondo dei Maghi. A oltre dieci anni dalla messa in onda dell'ultimo episodio della quarta stagione della serie, Selena Gomez e David Henrie tornano nei panni dei personaggi che li hanno resi famosi. I maghi di Waverly è stata una delle serie più popolari della Disney, andata in onda dal 2007 al 2014.
Quando: 29 ottobre
Dove: Disney+ 

La legge di Lidia Poet – seconda stagione
A Lidia non è permesso di fare l'avvocato per una legge scritta dagli uomini. Perciò questa volta punta ancora più in alto, vuole cambiare la legge. Mentre continua a collaborare con il fratello Enrico, affrontando nuovi casi e battendosi per i diritti delle donne, vuole convincerlo a candidarsi in Parlamento per far sì che la sua legge trovi finalmente voce. Lidia ha chiuso completamente con l'amore, tanto più con Jacopo, responsabile di aver venduto la villa di famiglia e in rotta di collisione con tutti i Poët. Ma Jacopo e Lidia sono costretti a rivedersi per condividere, loro malgrado, un'indagine segreta che li riguarda da vicino, riscoprendo la complicità e il divertimento che li lega da sempre. A dare filo da torcere il nuovo Procuratore del Re, Fourneau, un uomo delle istituzioni che inaspettatamente tratta Lidia come sua pari, spingendola a interrogarsi sul rapporto complesso e contraddittorio che ha con i sentimenti, e sul costo della rinuncia personale che sta sostenendo in nome dei suoi ideali. Nei sei nuovi episodi Lidia continuerà a scomporre senza tregua i tasselli di questo mondo costruito dagli uomini per gli uomini, con assoluta genialità, spiazzando l'avversario con intelligenza, ironia e senza mezzi termini, ma non per questo senza mai mettersi in discussione.
Quando: 30 ottobre
Dove: Netflix