10 COSE CHE ODIO DI TE


La serie, trasmessa dal 2009 al 2010 in USA e in Italia nel 2010 su Mya, è composta da una sola stagione poiché cancellata dopo 20 episodi. L'ho vista per curiosità molti anni fa, dopo aver visto l'omonimo film divenuto cult con Julia Stiles e Heath Ledger (1999), che ho adorato. Racconta le vite di due sorelle diverse tra loro e delle esperienze sentimentali che vivono alle scuole superiori. La serie, molto simile al film, non ha riscosso molto successo, e mi è dispiaciuto non seguire più le loro avventure.

Due sorelle dal carattere molto diverso, Bianca e Kat Stratford, si sono appena trasferite a Padua (in California) col padre. Kat (Lindsey Shaw) è una ragazza molto determinata senza peli sulla lingua, seria e studiosa, un'irriducibile femminista e attivista politica che desidera salvare il mondo dall'ipocrisia, il cui unico desiderio è finire il liceo al più presto possibile per tuffarsi nel mondo. Non s'interessa alle relazioni sociali, ma conosce ben presto Patrick Verona, un ragazzo misterioso e temuto dagli altri compagni di scuola per il suo atteggiamento antisociale, con cui avrà una relazione. Bianca (Meaghan Jette Martin), invece, è esattamente l'opposto, il cui unico interesse è la popolarità, diventare il punto massimo di riferimento per tutti i gruppi più cool della scuola: è bella e ha molto successo. Sin dal suo ingresso nella nuova scuola è determinata ad entrare nella squadra delle cheerleaders. Fa, quindi, amicizia con Chastity, ma finisce per innamorarsi del fidanzato di lei, Joey, quaterback della squadra di football e aspirante modello. Entrambe le sorelle si troveranno alle prese con le sfide del debutto nella nuova realtà e avranno da superare prove e ostacoli, dal papà iperprotettivo all'esotico e incomprensibile pianeta "ragazzi". Tra i compagni di scuola c'è Cameron (Nicholas Braun), un ragazzo poco popolare, che ha una cotta per Bianca, e che infine troverà una ragazza in Dawn, un'amica di Bianca e Chastity, c'è poi l'amico di Bianca, Michael (Kile Kaplan), e il misterioso e intrigante Patrick (Ethan Peck), che infastidisce Kat pur mantenendo le distanze. Riusciranno le ragazze a raggiungere i loro obiettivi, o durante il tragitto scopriranno nuove mete?

La sitcom è ovviamente dedicata ad un pubblico teen: ambientazione scolastica, tematiche adolescenziali e contrapposizioni sociali fanno da sfondo ad un prodotto che guarda alla tradizionale sitcom anni Novanta. Durata e ritmo da sitcom, venti minuti a episodio, la serie targata ABC, arriva dieci anni dopo l'omonimo film che aveva protagonista Heath Ledger. La maggior parte degli episodi della serie televisiva sono stati diretti da Gil Junger, la regista del film. Gli attori non sono all'altezza di quelli del film, ma se la cavano. Per lo meno i protagonisti. La ABC Family ha annunciato che, a causa dei bassi ascolti ottenuti, la serie non avrebbe avuto una seconda stagione. Anche per questo, non avendo riscontrato successo, non ci sono molte critiche in giro, considerando anche che un confronto con il film sarebbe riduttivo. Mi permetto di dire soltanto che alcune situazioni le avrebbero potute gestire diversamente, ma a grosso modo rispecchia molto il dramma adolescenziale con una trama banale e poco sviluppata. La serie sicuramente non era un capolavoro, ma era un piacevole passatempo e, se avete adorato il film, vi piacerà perché lo stile rimane quello.