Fa troppo caldo per uscire e Netflix è l'unica risorsa per passare il tempo? Allora siate felici che in questo mese sulla piattaforma streaming
più scaricata nel mondo sono in arrivo tantissimi titoli di film, serie tv e
documentari che sapranno come riempire il mese più caldo d'estate. Certo la
lista non è lunga rispetto ad altri mesi precedenti, ma non demordete. Non è
tutto. Tra attesi ritorni e tra novità in streaming di agosto ci sono molte
miniserie, alcune targate Sky e altro.
Cult – miniserie
Arriva ad arricchire il catalogo di StarzPlay la serie tv thriller composta da una sola stagione vagamente ispirata al delitto di Perugia di Meredith Kercher. Natalie decide di raggiungere la sorella Grace a Londra quando diventa la principale sospettata per l'omicidio della coinquilina Molly. L'indagine si snoda attraverso molti strati della società londinese, da un sex club elegante ma depravato, fino alla famiglia reale stessa.
Quando: 1° agosto
Dove: StarzPlay
Arriva ad arricchire il catalogo di StarzPlay la serie tv thriller composta da una sola stagione vagamente ispirata al delitto di Perugia di Meredith Kercher. Natalie decide di raggiungere la sorella Grace a Londra quando diventa la principale sospettata per l'omicidio della coinquilina Molly. L'indagine si snoda attraverso molti strati della società londinese, da un sex club elegante ma depravato, fino alla famiglia reale stessa.
Quando: 1° agosto
Dove: StarzPlay
Jett – Professione Ladra – prima stagione
La protagonista, detta Jett, è la ladra Daisy Kowalski, che dopo essere stata in prigione vorrebbe diventare una ex ladra e dedicare le sue attenzioni alla figlia. Deve però tentare un ultimo grande colpo: un furto di gioielli a Cuba, in cui ovviamente le cose non vanno come previsto. Jett è Carla Gugino e nella serie c'è anche Giancarlo Esposito, che fa Charlie Baudelaire: un boss malavitoso ed ex compagno della protagonista.
Quando: 2 agosto
Dove: Sky/Now tv
Valeria – seconda stagione
Ad agosto esce la seconda stagione di Valeria, la serie romantica sulla scrittrice che affronta un momento di crisi e blocco lavorativo insieme al sostegno delle amiche Carmen, Lola e Nerea, le quali a loro volta vivono ognuna le proprie avventure. Valeria e le amiche sono al centro di un vortice di emozioni tra amori, amicizie, gelosie, infedeltà, dubbi, dolori, segreti, lavoro, preoccupazioni, gioie e sogni per il futuro. Una sorta di Sex and the City in versione romantica, da non perdere.
Quando: 13 agosto
Dove: Netflix
Ad agosto esce la seconda stagione di Valeria, la serie romantica sulla scrittrice che affronta un momento di crisi e blocco lavorativo insieme al sostegno delle amiche Carmen, Lola e Nerea, le quali a loro volta vivono ognuna le proprie avventure. Valeria e le amiche sono al centro di un vortice di emozioni tra amori, amicizie, gelosie, infedeltà, dubbi, dolori, segreti, lavoro, preoccupazioni, gioie e sogni per il futuro. Una sorta di Sex and the City in versione romantica, da non perdere.
Quando: 13 agosto
Dove: Netflix
Nove perfetti sconosciuti – miniserie
Un'altra miniserie con Nicole Kidman, dopo Big Little Lies e The Undoing. Di cui si è occupato David E. Kelley, ideatore di entrambe le serie appena citate. Tratta da un romanzo di Liane Moriarty, già autrice di Big Little Lies, parlerà di nove persone che non si conoscono e che passano alcuni giorni insieme in un lussuoso centro benessere.
Quando: 18 agosto
Dove: Amazon Prime Video
Mr. Robot – quattro stagioni
Elliot Alderson è un giovane ingegnere informatico di New York che lavora come esperto di sicurezza informatica presso la Allsafe Cybersecurity. Sociofobico, la sua mente è fortemente influenzata da deliri paranoici e allucinazioni che gli causano grossi problemi nel relazionarsi con le persone e che lo fanno vivere in un costante stato di ansia e paranoia. Nella vita privata, Elliot è uno stalker informatico che tratta le persone come computer da hackerare per scoprirne i segreti più intimi. Viene avvicinato da Mr. Robot, un misterioso anarchico-insurrezionalista, che intende introdurlo in un gruppo di hacktivisti conosciuti con il nome di "fsociety". La serie ha debuttato su Premium Stories, per poi sbarcare Amazon Prime Video, ottenendo grosso successo. Adesso è disponibile anche su Netflix.
Quando: 18 agosto
Dove: Netflix
Elliot Alderson è un giovane ingegnere informatico di New York che lavora come esperto di sicurezza informatica presso la Allsafe Cybersecurity. Sociofobico, la sua mente è fortemente influenzata da deliri paranoici e allucinazioni che gli causano grossi problemi nel relazionarsi con le persone e che lo fanno vivere in un costante stato di ansia e paranoia. Nella vita privata, Elliot è uno stalker informatico che tratta le persone come computer da hackerare per scoprirne i segreti più intimi. Viene avvicinato da Mr. Robot, un misterioso anarchico-insurrezionalista, che intende introdurlo in un gruppo di hacktivisti conosciuti con il nome di "fsociety". La serie ha debuttato su Premium Stories, per poi sbarcare Amazon Prime Video, ottenendo grosso successo. Adesso è disponibile anche su Netflix.
Quando: 18 agosto
Dove: Netflix
La Direttrice – prima stagione
La direttrice è il nuovo titolo Netflix di agosto che vede Sandra Oh nei panni di un nuovo ruolo dopo Grey's Anatomy e Killing Eve. L'attrice statunitense, infatti, si toglierà il camice da cardiochirurgo, che l'ha resa famosa al pubblico a livello internazionale, per mettersi gli abiti da impacciata professoressa universitaria. Si tratta di una comedy creata da Amanda Peet e Annie Julia Wyman e con due nomi noti nel mondo delle serie tv come produttori esecutivi: gli ex showrunner di Games of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss. La storia è quella di una donna a capo del dipartimento di inglese in una delle università più importanti degli Stati Uniti: la Pembroke University (università inventata ai fini della storia). La professoressa in carica per questo prestigioso ruolo è Ji-Yoon Kim e sarà interpretata proprio da Sandra Oh. La Kim dovrà affrontare diverse sfide come presidente di dipartimento e anche come unica persona di colore nello staff dell'università.
Quando: 20 agosto
Dove: Netflix
Post Mortem – prima stagione
Ad agosto c'è spazio anche per i thriller come Post Mortem, una nuova serie di sei episodi che racconta la storia di Live Hallangen che, dopo essere "ufficialmente" morta, si risveglia qualche ora dopo sul tavolo delle autopsie con una cupa fame insaziabile. Nel frattempo il fratello Odd cerca di mandare avanti l'impresa di pompe funebri di famiglia, ma nella cittadina norvegese di Skarnes semplicemente non muoiono abbastanza persone. Live deve imparare a controllare questa sua nuova natura pericolosa e decidere se sacrificare la vita di alcuni individui per la sopravvivenza sua e, ironicamente, dell'impresa familiare.
Quando: 25 agosto
Dove: Netflix
Ad agosto c'è spazio anche per i thriller come Post Mortem, una nuova serie di sei episodi che racconta la storia di Live Hallangen che, dopo essere "ufficialmente" morta, si risveglia qualche ora dopo sul tavolo delle autopsie con una cupa fame insaziabile. Nel frattempo il fratello Odd cerca di mandare avanti l'impresa di pompe funebri di famiglia, ma nella cittadina norvegese di Skarnes semplicemente non muoiono abbastanza persone. Live deve imparare a controllare questa sua nuova natura pericolosa e decidere se sacrificare la vita di alcuni individui per la sopravvivenza sua e, ironicamente, dell'impresa familiare.
Quando: 25 agosto
Dove: Netflix
Kevin Can F***K Himself – prima stagione
Una dark comedy in cui l'attrice Annie Murphy interpreta Allison, una donna che "ci sembra di conoscere da una vita" perché è "il prototipo della moglie da sitcom". Solo che a una certa non ne può più e "si rivolta contro tutte le ingiustizie della sua vita" e contro il Kevin del titolo, che è il suo insopportabile marito. Come si intuisce già dal trailer, per rendere ancora più evidente la differenza tra la vita da sitcom e la presa di coscienza di Allison, Kevin Can F**K Himself è proprio girata in due modi: uno è quello da sitcom tradizionale, con un certo tipo di ripresa, con luci smarmellate e con risate finte; un altro è più moderno, con camera a spalla.
Quando: 27 agosto
Dove: Amazon Prime Video
The White Lotus – miniserie
Una miniserie HBO ambientata in un prestigioso resort delle Hawaii, un luogo paradisiaco che però "fa emergere i segreti e i lati più oscuri non solo dei villeggianti" ma anche di chi nel resort ci lavora. Sembra un altro Nove perfetti sconosciuti, ma già dal trailer si capisce che sebbene le premesse siano simili le evoluzioni sono diverse.
Quando: 30 agosto
Dove: Sky/Now tv
Una miniserie HBO ambientata in un prestigioso resort delle Hawaii, un luogo paradisiaco che però "fa emergere i segreti e i lati più oscuri non solo dei villeggianti" ma anche di chi nel resort ci lavora. Sembra un altro Nove perfetti sconosciuti, ma già dal trailer si capisce che sebbene le premesse siano simili le evoluzioni sono diverse.
Quando: 30 agosto
Dove: Sky/Now tv
Good Girls – quarta stagione
La serie creata da Jenna Bans, co-produttrice esecutiva con Dean Parisot è stata trasmessa dalla NBC, mentre in Italia è andata in onda su Netflix dal 2018. A maggio 2020 la serie è stata rinnovata per una quarta stagione. La quarta stagione, nonché l'ultima, è stata trasmessa negli USA questo marzo 2021. La NBC, nonostante i tentativi di trasferire la serie sul canale Netflix, ha deciso di cancellare la serie e anche quest'ultimo ha deciso di non continuare con le trattative.
Quando: 30 agosto
Dove: Netflix
Only murders in the building - miniserie
Una miniserie con Selena Gomez, Martin Short e Steve Martin che interpretano tre persone ossessionate dalle storie true crime, quelle che raccontano vere storie di cronaca nera, che finiscono per trovarsi in mezzo a una di quelle storie.
Quando: 31 agosto
Dove: Disney+